ECCELLENZA E TECNOLOGIA

CAD-CAM CHAIRSIDE

Protesi dentali
in un’unica seduta
Studio Dentistico Schenardi

STUDIO DENTISTICO SCHENARDI

CAD-CAM CHAIRSIDE

Il nostro studio ha sviluppato un protocollo di lavoro altamente efficiente che consente di realizzare un manufatto protesico in sole 2 ore, garantendo una precisione senza pari. Questo protocollo è interamente digitale e gestito in un’unica seduta alla poltrona, utilizzando un sistema CAD-CAM completo.

Protesi create in full digital

Si tratta di un protocollo di lavoro che garantisce la realizzazione di un manufatto protesico in un arco temporale massimo di 2 ore, con una precisione non riproducibile in altre modalità. Il nostro studio, infatti, si è dotato di un intero sistema CAD-CAM, costituito da uno Scanner intraorale per la rilevazione digitale dell’impronta, da un Software di progettazione CAD, da un Fresatore per la realizzazione in tempo reale del manufatto protesico (fase CAM) e infine, da un Forno di cottura grazie al quale si ottiene la finalizzazione e la caratterizzazione del manufatto stesso.

In tal modo con un protocollo interamente digitale e gestito in un’unica seduta alla poltrona (CHAIRSIDE), il paziente conclude il trattamento protesico.

LE FASI

Studio Dentistico a Conegliano

Scanner intraorale

Una telecamera intraorale dotata di sorgente luminosa, che consente in pochi secondi di rilevare un’impronta delle arcate con fedeltà e precisione assoluta.

Studio Dentistico a Conegliano - Scanner
Studio Dentistico a Conegliano - Cad-Cam
Studio Dentistico a Conegliano

Software di progettazione

Dispositivo che permette a paziente e operatore la visione della bocca virtuale in 3D sul monitor touch-screen. In questo modo il professionista potrà valutare al meglio gli obiettivi estetici e funzionali da raggiungere e progettare il manufatto protesico.

Studio Dentistico a Conegliano

Fresatore

Ottenuto il progetto del dispositivo protesico da realizzare, il blocchetto di ceramica viene inserito nel fresatore, uno strumento che, in pochi minuti, realizza fisicamente il manufatto con precisione assoluta.

Studio Dentistico a Conegliano - Fresatore
Studio Dentistico a Conegliano - Forno
Studio Dentistico a Conegliano

Forno

Il manufatto ottenuto viene caratterizzato e cristallizzato nel forno in 30 minuti. Successivamente è pronto per essere applicato.

Studio Dentistico a Conegliano

Scanner intraorale

Una telecamera intraorale dotata di sorgente luminosa, che consente in pochi secondi di rilevare un’impronta delle arcate con fedeltà e precisione assoluta.

Studio Dentistico a Conegliano - Scanner
Studio Dentistico a Conegliano

Software di progettazione

Dispositivo che permette a paziente e operatore la visione della bocca virtuale in 3D sul monitor touch-screen. In questo modo il professionista potrà valutare al meglio gli obiettivi estetici e funzionali da raggiungere e progettare il manufatto protesico.

Studio Dentistico a Conegliano - Cad-Cam
Studio Dentistico a Conegliano

Fresatore

Ottenuto il progetto del dispositivo protesico da realizzare, il blocchetto di ceramica viene inserito nel fresatore, uno strumento che, in pochi minuti, realizza fisicamente il manufatto con precisione assoluta.

Studio Dentistico a Conegliano - Fresatore
Studio Dentistico a Conegliano

Forno

Il manufatto ottenuto viene caratterizzato e cristallizzato nel forno in 30 minuti. Successivamente è pronto per essere applicato.

Studio Dentistico a Conegliano - Forno

STUDIO DENTISTICO SCHENARDI

LE NOSTRE ECCELLENZE

Cerchi un dentista a Conegliano?
Affidati a un team di professionisti.

Studio Dentistico Schenardi

IMPLANTOLOGIA

Sostituzione dei denti mancanti con viti in titanio

Tecnica implantare che consente nella stessa seduta di posizionare gli impianti (viti in titanio) e contestualmente anche la componente protesica, cioè i denti. Ciò è possibile sia per il dente singolo che per un’arcata completa, ma a condizione che l’osso esistente sia sufficiente per quantità e qualità in modo tale che l’impianto inserito abbia una stabilità primaria misurabile. 

Scopri di più

Tecnica chirurgia che consente di ricostruire tridimensionalmente l’osso che altrimenti risulterebbe insufficiente per posizionare l’impianto. Ciò può avvenire con l’utilizzo di varie metodiche: la GBR con innesto di osso che necessita di un tempo di attesa di 6-8 mesi per la sua maturazione oppure l’espansione dell’osso con tecnica Magneto Dinamica che consente di ridurre i tempi. Il concetto è ricreare un’architettura ossea che è andata perduta al fine di posizionare i denti rispettando la migliore linea estetica.

Scopri di più

Studio Dentistico Schenardi

GESTIONE DELLA PAURA​

Tecniche per infondere rilassamento a pazienti ansiosi.

Si intendono tutte le tecniche di comunicazione efficace compresa la PNL (programmazione neurolinguistica) e l’ipnosi che consentono di stabilire una relazione positiva ed empatica affinché il paziente riduca il suo stato di ansia o paura. Molte volte questo tipo di approccio comunicativo è già sufficiente ad abbassare il livello di guardia e quindi di ansia tale da consentire l’inizio delle cure senza aggiungere altro.

Scopri di più

Qualora il paziente mantenga un alto livello di ansia si renderà necessario l’utilizzo in prima battuta del Protossido d’Azoto (detto anche molecola esilarante) ovvero una miscela di protossido d’azoto e ossigeno che il paziente respira attraverso una mascherina nasale che induce uno stato di rilassamento determinando una sensazione di benessere psico-fisico.

Nei pazienti più resistenti è possibile applicare la sedazione endovenosa con l’utilizzo di un farmaco ansiolitico per indurre un ansiolisi farmacologia.

Il nostro obiettivo resta in ogni caso quello di contenere e superare il problema dell’ansia e dell’odontofobia.

Scopri di più

Studio Dentistico Schenardi

PARODONTOLOGIA

Cura della malattia gengivale e delle recessioni

La malattia gengivale è una malattia multifattoriale presente nel 50% della popolazione, questo significa che questa metà se non curata adeguatamente è destinata a perdere i denti. Ecco perché è importante saperla individuare e classificare in modo tale da impostare un piano di trattamento personalizzato. La prima terapia è sempre causale, quindi rivolta a rimuovere i batteri e decontaminare la tasca gengivale nonché a migliorare lo stile di vita (alimentazione, stress, attività fisica). Secondariamente quando la terapia causale non è più sufficiente è possibile intervenire chirurgicamente per correggere il difetto osseo e ottenere una guarigione gengivale. Sarà poi la terapia di mantenimento a garantire la stabilizzazione.

Scopri di più

Anche in assenza di parodontite le gengive possono ritirarsi e ciò causa sensibilità ed evidente inestetismo soprattutto se la recessione compare nei denti del gruppo frontale. Grazie ad un intervento di innesto gengivale è possibile aumentare lo spessore fino anche a ricoprire totalmente la recessione. Scopri di più
Studio Dentistico Schenardi

ODONTOIATRIA PROTESICA CAD-CAM

Protesi dentali in un'unica seduta

Si tratta di un protocollo di lavoro per garantire la realizzazione di un manufatto protesico in un arco temporale massimo di 2 ore con una precisione non riproducibile in altre modalità. Il nostro studio infatti si è dotato di un intero sistema CAD-CAM costituito da uno Scanner intraorale per la rilevazione digitale dell’impronta, da un Software di progettazione CAD, da un Fresatore per la realizzazione in tempo reale del manufatto protesico (fase CAM) e infine da un Forno per la cottura della ceramica. In tal modo con un protocollo interamente digitale e gestito in un unica seduta alla poltrona (CHAIRSIDE) il paziente conclude il trattamento protesico.

Scopri di più