ECCELLENZA E TECNOLOGIA

GESTIONE DELLA PAURA

STUDIO DENTISTICO SCHENARDI

GESTIONE DELLA PAURA

Oggi non si può parlare di cure odontoiatriche senza affrontare il tema della “paura del dentista”. Si tratta di una paura strutturata e codificata in ambito psicologico (odontofobia) e che porta il paziente ad evitare lo studio dentistico, con gravi conseguenze per la sua salute orale. Il paziente infatti eviterà di affrontare anche la normale prevenzione fatta da sedute di igiene orale, fino a compromettere gengive e denti. 

Ecco perché oggi è fondamentale che lo studio dentistico sia preparato e attrezzato per affrontare questa problematica.

Ansia e paura vanno conosciute, inquadrate e affrontate con strumenti che si dividono in due aree di competenza: 

  • Iatrosedazione: quell’insieme di capacità e tecniche di comunicazione (PNL – IPNOSI), che consentono di stabilire una relazione positiva con il paziente, portandolo ad un livello di ansia più gestibile. Molto spesso queste metodiche sono sufficienti a ridurre l’ansia e a guidare il paziente all’accettazione delle cure.

 

  • Farmaco sedazione: l’uso di strumenti che vanno dalla sedazione cosciente con protossido di azoto, dettogas esilarante, fino alla sedazione endovenosa con farmaci ansiolitici. L’obiettivo è quello di indurre un totale rilassamento e far sì che chiunque possa affrontare il dentista con serenità e in un ambito relazionale positivo. La farmaco sedazione viene utilizzata nei casi in cui il livello di ansia e timore sia estremamente elevato, e le altre tecniche non siano risultate efficaci.

AVANGUARDIA TECNOLOGICA

Negli ultimi anni l’incremento delle nuove tecnologie in odontoiatria è stato particolarmente rapido e ha migliorato la qualità dei trattamenti. Ciò ha prodotto un ovvio beneficio per i pazienti e per l’operatività del dentista.

Per questo motivo, consapevole di questi vantaggi, il nostro Studio dentistico a Conegliano investe costantemente nell’acquisto di strumentazione ad alto contenuto tecnologico e nella formazione continua dei propri professionisti. Precisione, accuratezza e velocità sono oggi le caratteristiche che contraddistinguono l’operato dei nostri medici.