Direttore Sanitario Dott. Schenardi Fausto | P. Iva 04979280262 Privacy Policy | Powered by Ideandum | Marketing Odontoiatrico
TRATTAMENTI
STUDIO DENTISTICO SCHENARDI
Osas è acronimo di “Sindrome delle apnee ostruttive del sonno”.
Si tratta di un disturbo caratterizzato da ripetute pause nella respirazione durante il sonno, dovute all’ostruzione delle vie aeree, che può causare gravi danni alla salute come ictus, infarto, ipertensione e cardiopatie. A questi si aggiungono, inoltre, sonnolenza diurna e perdita di attenzione dovuta a un sonno interrotto e insufficiente, con conseguente irritabilità e depressione.
Il russamento è uno dei sintomi di questa problematica, che può essere risolta tramite l’applicazione di dispositivi intraorali detti “protrusori mandibolari”, da utilizzare nelle ore notturne.
Mentre si russa, lo spazio tra lingua e faringe si riduce, causando l’ostruzione delle vie aeree. Tramite i protrusori mandibolari, dispositivi medici che vengono utilizzati per il trattamento di alcuni disturbi dell’articolazione temporomandibolare (ATM) e della muscolatura masticatoria, è possibile spostare la mandibola in avanti, impedendo meccanicamente il collasso delle vie respiratorie e quindi agendo sulla causa del disturbo.
L’uso di protrusori mandibolari è principalmente indicato per pazienti che soffrono di disfunzione dell’ATM, di bruxismo e di apnee notturne, poiché questi disturbi possono essere causati da una posizione errata della mandibola durante il sonno.
L’odontoiatria può offrire soluzioni efficaci per il trattamento del russamento e delle apnee notturne, evitando la necessità di interventi chirurgici. In particolare, la malocclusione dentale, ovvero una posizione anomala dei denti rispetto alle arcate dentali, può causare la deviazione della mandibola e delle strutture adiacenti, aumentando il rischio di ostruzione delle vie respiratorie durante il sonno.
Questi speciali apparecchi sono progettati in base al cavo orale del paziente, ed è possibile risolvere il problema in modo definitivo. La percentuale di successo nel trattamento delle apnee notturne è molto alta, con una normalizzazione del disturbo in circa il 95% dei pazienti. Inoltre, questi dispositivi sono poco invasivi, mobili e non limitano i movimenti della mandibola, offrendo una maggiore comodità al paziente.
Negli ultimi anni l’incremento delle nuove tecnologie in odontoiatria è stato particolarmente rapido e ha migliorato la qualità dei trattamenti. Ciò ha prodotto un ovvio beneficio per i pazienti e per l’operatività del dentista.
Per questo motivo, consapevole di questi vantaggi, il nostro Studio dentistico a Conegliano investe costantemente nell’acquisto di strumentazione ad alto contenuto tecnologico e nella formazione continua dei propri professionisti. Precisione, accuratezza e velocità sono oggi le caratteristiche che contraddistinguono l’operato dei nostri medici.
STUDIO SCHENARDI S.R.L.
UNIPERSONALE
Sede Legale Conegliano (TV)
Corte Delle Rose 36 – cap 31015
ORARI
Lunedì: 09:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00
Martedì: 09:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00
Mercoledì: 09:00 – 17:00
Giovedì: 09:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00
Venerdì: 09:00 – 17:00
COMPILA IL FORM PER MAGGIORI
INFORMAZIONI, TI RISPONDEREMO ENTRO 24H
Direttore Sanitario Dott. Schenardi Fausto | P. Iva 04979280262 Privacy Policy | Powered by Ideandum | Marketing Odontoiatrico