Un’analisi professionale per capire come funziona davvero questa tecnica implantare
Negli ultimi anni l’implantologia a carico immediato è diventata una delle procedure più ricercate dai pazienti. Online si trovano promesse di denti fissi “in 24 ore”, offerte e messaggi che sembrano garantire risultati rapidi e definitivi
La realtà clinica, però, è diversa.
Il carico immediato non è una tecnica per tutti: è una procedura avanzata, con grandi potenzialità, ma applicabile solo quando sono presenti condizioni anatomiche, biologiche e sistemiche precise.
Nella nostra clinica, riteniamo fondamentale fare chiarezza, soprattutto in un contesto in cui la comunicazione rischia di confondere il paziente.
🔍 Cos’è davvero il carico immediato?
L’implantologia a carico immediato consiste nell’applicare una protesi fissa provvisoria entro 24 ore dall’inserimento degli impianti dentali.
Si tratta di una tecnica altamente efficace e confortevole per il paziente, perché consente di:
- evitare lunghi periodi senza denti
- recuperare subito estetica e funzione
- ridurre i disagi psicologici e sociali
Tuttavia, per funzionare correttamente, è necessario che gli impianti raggiungano immediatamente una stabilità primaria con valori misurabili e che i tessuti siano in condizioni ottimali.
⚠️ Perché il carico immediato non è indicato per tutti?
La procedura è sicura e predicibile solo quando vengono rispettati criteri clinici rigorosi.
I principali requisiti sono:
✔ Stabilità primaria degli impianti
Gli impianti devono raggiungere una stabilità iniziale nell’osso. Se questo parametro è insufficiente, il rischio di fallimento aumenta. La stabilità di ogni impianto si misura in N m (Torque) durante l’inserimento e soprattutto grazie ad uno strumento (Osstell) che misura, dopo l’inserimento, il valore di adesione delle diverse superfici implantari (ISQ) è possibile stabilire se la procedura e corretta e gli impianti possono essere caricati .
✔ Quantità e qualità ossea adeguate
Osso troppo riassorbito, morbido o insufficiente rende più difficile applicare una protesi immediata senza rischio.
✔ Corretta progettazione protesica digitale
Il progetto protesico deve distribuire i carichi in modo ideale, evitando sovraccarichi precoci.
✔ Valutazione delle abitudini del paziente e stato generale di salute
- malattie importanti
- bruxismo
- fumo
- diabete non controllato
- scarsa igiene
possono influenzare negativamente la procedura.
Quando uno di questi elementi manca, proporre il carico immediato “per fare presto” diventa un rischio clinico.
⭐ Esempio di buona pratica clinica: la metodologia della Clinica Odontoiatrica Barbiera
In Italia esistono centri che si sono distinti per un approccio scientificamente solido all’implantologia.
Tra questi vi invitiamo a leggere l’articolo della Clinica Odontoiatrica Barbiera, conosciuta per l’attenzione ai protocolli digitali e alla selezione accurata dei casi.
La citazione di questa metodologia nel nostro articolo ha uno scopo preciso: mostrare ai pazienti cosa significhi affrontare l’implantologia con serietà e protocolli codificati, lontano da promesse commerciali.
🦷 Perché un approccio selettivo protegge il paziente
Affidarsi a una struttura che valuta caso per caso — senza scorciatoie — permette di ottenere:
- una guarigione più stabile
- una minore probabilità di complicanze
- un risultato estetico e funzionale migliore
- impianti più duraturi nel tempo
In altre parole: il vero obiettivo non è la velocità, ma la sicurezza.
👩⚕️ Cosa deve aspettarsi davvero un paziente?
Un percorso implantare responsabile prevede:
🔸 Diagnosi accurata
Non si può parlare di carico immediato senza una radiografia 3D o Tac Conebeam e un’analisi con un software di computer guidata
🔸 Piano di cura personalizzato
Ogni bocca è diversa e richiede soluzioni specifiche.
🔸 Materiali certificati
Impianti e componenti devono provenire da aziende affidabili con documentazione scientifica e certificata
🔸 Protocollo chirurgico controllato
Chirurgia guidata, strumenti sterili e ambiente operatorio dedicato.
🔸 Follow-up costante
Una delle fasi più importanti per la riuscita dell’intervento.
🧭 Conclusione: il carico immediato è straordinario — ma solo quando è davvero indicato
L’implantologia moderna offre risultati eccezionali, ma solo se viene applicata con rigore e realismo.
Mostrare come applichiamo ogni giorno una buona pratica clinica aiuta il paziente a comprendere che non tutte le strutture operano con gli stessi standard. Nel nostro studio, tutelare la salute del paziente significa adottare protocolli rigorosi, decisioni ponderate e un approccio orientato alla qualità reale del lavoro.
La velocità non è il nostro obiettivo.
La qualità del risultato, sì.
Per scoprire i nostri diversi approcci per superare la paura del dentista, non esitare a contattarci! Siamo a tua completa disposizione: puoi scriverci all’indirizzo info@studiodentisticoschenardi.it o telefonarci allo 0438 22973, risponderemo alle tue domande e, se lo desideri, fisseremo un appuntamento per valutare assieme le tue necessità.
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato!













